Per imparare a conoscere e rispettare l’ambiente che ci circonda attraverso l’esperienza diretta e il gioco.
Per vivere profonde esperienze relazionali, grazie alla maggiore possibilità di collaborazione che la vita all’aperto offre.
Per vivere l’avventura, che aiuta a conoscersi e a credere in se stessi.
Per conquistare autonomia.
Per vivere esperienze che coinvolgono tutti i sensi.
Per imparare a giocare senza giocattoli, usando la fantasia come elemento principale, e sviluppare così creatività ed immaginazione.
Per trovare il bello nella natura.
Per vivere il proprio corpo pienamente, scoprendone limiti e possibilità attraverso il gioco motorio.
Per imparare ad osservare e non solo a guardare, sviluppando un atteggiamento scientifico verso ciò che stupisce.
Per vivere il tempo lento della natura e i cicli delle stagioni, e avere tempo e modo di riflettere, e porsi grandi domande.
Perché stare bene nella natura è condizione imprescindibile per il benessere dell’individuo.
